
Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Pronto per la spedizione di oggi,
tempo di consegna ca. 1-3 giorni lavorativi
- ISBN 9788887826432
Kurt Gossweiler
Contro il revisionismo
Una raccolta di saggi e di pagine dei diari di Kurt
Gossweiler, in cui egli illustra, con la lucidità dello
storico e al tempo stesso con la passione di chi al
comunismo ha dedicato tutta la vita, il sorgere e
l'avanzare del fenomeno revisionista e i suoi effetti
devastanti, sino alla caduta dei sistemi socialisti
europei e alla dissoluzione dell'Unione Sovietica.
L'autore descrive inoltre e documenta le forti resistenze
opposte nel movimento comunista internazionale
e nel suo paese, la Repubblica democratica
tedesca, contro il revisionismo moderno, le battaglie
vinte provvisoriamente e quelle perdute, le
illusioni e le delusioni.
Un'analisi fondamentale per comprendere quanto è avvenuto nei paesi socialisti con il prevalere delle correnti revisioniste alla guida del PCUS e degli altri partiti comunisti al potere e a confutazione delle teorie opportunistiche e mistificatorie, largamente diffuse e propagandate.
L’Autore
Kurt Gossweiler, nato a Stoccarda nel 1917, è stato dal 1931, anche in situazione di illegalità, nelle organizzazioni giovanili comuniste; richiamato nel 1939 nella Wehrmacht e inviato poi sul fronte russo, nel 1943 passò all’Armata Rossa. Rientrato nel 1947 in patria, a Berlino, è stato membro della SED. Dal 1958 collaboratore scientifico della Sezione Storia dell’Università Humboldt e dal 1970 collaboratore scientifico dell’Istituto Centrale per la Storia dell’Accademia delle Scienze della Rdt sino al 1983. Nel 1988 è divenuto dottore honoris causa dell’Università Humboldt di Berlino (Est). Ha pubblicato volumi e saggi sul fascismo e il revisionismo moderno.
568 pagine
http://kurt-gossweiler.de/